Prenota una chiamata
fensterladen-haus-fassade

Persiane per finestre: eleganti sistemi di schermatura solare scorrevoli, a libro o impacchettati

Persiane, antoni, scuretti interni o persiane scorrevoli e a libro? Le quattro diverse varianti oscurano completamente gli ambienti interni e forniscono protezione dal sole, dal calore e dagli sguardi indiscreti.

Le persiane in PVC o ForRes contribuiscono inoltre a garantire un isolamento termico e acustico ottimale. 

Aggiungi le persiane per finestre senza cambiare infissi

Isolamento termico e acustico, protezione dagli sguardi indiscreti, un tocco di eleganza sulla facciata esterna… e tutto questo senza rinunciare alla luminosità? Le persiane per finestre sono la risposta giusta.

A seconda dei desideri individuali e dell’estetica della facciata è possibile scegliere tra quattro tipologie di posa in opera:

  • direttamente sul telaio
  • direttamente su muratura
  • su telaio persiana a filo muro esterno nel colore del serramento
  • su telaio persiana a metà muro

I vantaggi: quali sono i benefici delle persiane per finestre?

  • Protezione dal sole: d’estate tengono fuori il calore, sia che la finestra rimanga aperta sia che rimanga chiusa.
  • Protezione antiriflesso: grazie alle persiane a lamelle orientabili è possibile lavorare alla luce del giorno pur avendo un’adeguata schermatura dal sole.
  • Schermatura visiva: i tuoi vicini sono curiosi? Regola le persiane in modo da proteggerti dagli sguardi indiscreti senza rinunciare alla luce naturale.
  • Isolamento termico: come il caldo in estate, anche il freddo in inverno rimane all’esterno: in questo caso è possibile ridurre notevolmente i costi di riscaldamento.
  • Isolamento acustico: le persiane non offrono soltanto un isolamento perfetto dalle temperature esterne, ma proteggono anche dai rumori esterni mantenendoli a un livello gradevole.
  • Protezione antieffrazione: le persiane vengono di norma installate davanti alle finestre e bloccate dall’interno, oltre che essere saldamente ancorate al muro. I tentativi di intrusione vengono pertanto ostacolati ancora prima che i ladri raggiungano la finestra stessa.
  • Elemento decorativo per la facciata esterna: le persiane donano alle finestre un tocco in più e abbelliscono così la facciata della casa.
  • Semplicità di utilizzo: alcune tipologie, come gli scuretti interni, possono essere azionate anche elettricamente tramite un motore.

Panoramica delle diverse persiane per finestre, con o senza lamelle

Vuoi regolare a piacimento la quantità di luce che desideri fare entrare in casa? Oppure preferisci le persiane chiuse?

Con o senza lamelle, scorrevoli, a libro o impacchettate: qui troverai la persiana che fa per te.

Persiane

Le persiane classiche sono fissate in modo tale che, in fase di chiusura, le ante ruotino intorno al proprio asse davanti alla finestra. Sono disponibili con lamelle fisse oppure orientabili. 

Azionamento: manuale

Le persiane Finstral possono essere composte da una fino a quattro ante e sono disponibili pannelli in quattro design diversi. Le lamelle orientabili permettono di regolare l’intensità di luce e la schermatura dagli sguardi in modo ideale.

La persiana con sportellino a sporgere ha il vantaggio di consentire la massima flessibilità per dosare a piacimento l’intensità di luce e la quantità di aria che entra negli ambienti. Pur offrendo un’ideale schermatura dal sole, non oscura completamente l’ambiente interno.

Lo spessore delle pareti esterne dei profili in PVC è superiore alla media sul mercato. Questa caratteristica permette alle lamelle di mantenere la loro stabilità dimensionale anche quando sono esposte a temperature elevate. Se le lamelle sono lunghe e di tonalità scura, rinforziamo ulteriormente i profili con un nucleo in acciaio per impedire deformazioni causate dall’esposizione al calore.

Le persiane sono disponibili in numerose varianti: di forma obliqua, archi a sesto ribassato, a sesto regolare e a sesto acuto.

La ferramenta di alta qualità è sempre dotata di trattamento anticorrosivo.

Antoni

Gli antoni sono formati da una superficie continua e sono privi di lamelle.

Azionamento: manuale

Oltre alla variante classica, sono disponibili i caratteristici antoni alla padovana: l’apertura pieghevole è tipica dello stile architettonico caratteristico di determinate regioni italiane. Il modello di antone alla vicentina invece si impacchetta ai lati della finestra occupando pochissimo spazio.

In Finstral, le rifiniture goffrate e satinate vengono impresse direttamente nel profilo invece di usare pellicole adesive. In questo modo non si ottiene solo un migliore effetto estetico, ma si garantisce anche una maggiore durata delle rifiniture.

Scuretti interni

Gli scuretti per interni offrono il grande vantaggio di poter essere azionati dall’interno. Sono collocati sul lato interno della finestra e vengono ripiegati manualmente verso l’interno.

Azionamento: manuale dall’interno

Gli scuretti interni Finstral non sono dotati di lamelle. Quando sono aperti, gli scuretti interni non sono d’intralcio, quindi le finestre possono essere aperte e pulite senza problemi.

Per quanto riguarda la superficie, è possibile scegliere tra finitura goffrata o satinata, a seconda dei gusti individuali. 

I vantaggi delle persiane in PVC ti convincono, ma non puoi rinunciare all’aspetto naturale delle persiane in legno? La soluzione: i decori legno riproducono l’aspetto tradizionale di questo materiale, sfruttando al massimo i vantaggi che il PVC offre rispetto al legno.

Persiane scorrevoli e a libro

Le persiane scorrevoli e a libro sono dotate di lamelle fisse e possono essere realizzate in ForRes sostenibile (prodotto da scarti di PVC e bucce di riso).

A seconda della quantità di luce e aria che si vuole far entrare negli ambienti, il telaio in alluminio può essere dotato di lamelle accostate una all’altra senza fessura oppure in modo da formare una fessura di 10 o 16 mm.

Azionamento: manuale per le persiane a libro, elettrico per le persiane scorrevoli con comando a motore

Le persiane scorrevoli sono dotate di guide di scorrimento. L’azionamento è quindi molto semplice. A seconda delle preferenze, la persiana scorrevole può essere posizionata davanti alla finestra.

Questo tipo di persiana è particolarmente indicato per le finestre di dimensioni maggiori.

Le persiane a libro sono adatte per ampie superfici finestrate. Le persiane possono essere aperte a fisarmonica senza occupare troppo spazio. Quando sono aperte, assicurano la massima luminosità.

PVC, alluminio o legno: qual è il materiale più adatto per le persiane?

Il legno è di per sé un bel materiale e garantisce un ottimo isolamento. Richiede tuttavia molte cure (carteggiatura, verniciatura, pittura) e se la manutenzione viene trascurata, le persiane devono essere sostituite rapidamente.

L’alluminio richiede poca manutenzione, ma non isola dalle temperature esterne.

Le persiane Finstral sono sempre realizzate in PVC o ForRes. Il motivo? Di seguito vengono illustrati i vantaggi di questi materiali rispetto al legno e all’alluminio.

PVC

Il PVC non conduce il calore o il freddo e quindi garantisce un ottimo isolamento. Il PVC ha le stesse proprietà isolanti del legno, con il vantaggio di essere molto più resistente alle intemperie ed estremamente duraturo. In breve: le persiane sono semplici da pulire, richiedono una manutenzione minima e non sbiadiscono – non è quindi necessario riverniciarle.

Inoltre, le persiane in PVC Finstral garantiscono una lunga durata nel tempo e possono essere riciclate fino a cinque volte!

ForRes

Il ForRes è un prodotto sostenibile che deriva dal riciclaggio del PVC, mescolato poi con bucce di riso. La superficie del materiale, con la sua estetica porosa, crea un effetto particolare e molto naturale. Inoltre, il ForRes non conduce il calore e il freddo ed è pertanto in grado di isolare la finestra dalle temperature esterne. Il materiale possiede proprietà isolanti analoghe al legno, è più resistente agli agenti atmosferici e richiede pochissima manutenzione. Le fastidiose operazioni di carteggiatura e verniciatura diventano solo un ricordo. Inoltre, garantisce un migliore isolamento acustico.

Domande più frequenti

Quanto sono sicure le persiane per finestre?

Le persiane di per sé non offrono una protezione diretta contro i tentativi di effrazione. Possono tuttavia contribuire alla sicurezza contro le effrazioni in quanto sono chiuse dall’interno e saldamente ancorate. I tentativi di intrusione vengono pertanto ostacolati ancora prima che i ladri raggiungano la finestra stessa. 
Le finestre dotate di vetro di sicurezza e di nottolini a fungo contribuiscono notevolmente alla sicurezza antieffrazione e rendono pressoché impossibile un tentativo di scasso.

Qual è il colore adatto per le persiane?

L’aspetto tradizionale del legno con superficie goffrata? Classiche satinate, goffrate o verniciate? Le persiane Finstral sono disponibili in varie superfici e fino a 34 colori diversi: dal bianco, grigio e rosso fino, naturalmente, al tradizionale verde o a un realistico effetto legno.

Verniciatura delle persiane: qual è lo smalto adatto?

Con le persiane Finstral non dovrai preoccuparti di trovare lo smalto adatto, di verniciare o pitturare, perché non è necessario riverniciarle. Non dovrai pertanto spendere per prodotti costosi né dedicare tempo alla manutenzione.

Costano di più le persiane o gli avvolgibili?

Generalmente, i costi per l’acquisto e il montaggio degli avvolgibili sono maggiori. Entrambe le varianti presentano i loro vantaggi: gli avvolgibili possono essere azionati più comodamente e, a seconda della variante, offrono una migliore protezione antieffrazione. 
Le persiane, invece, donano un tocco di fascino in più alla facciata e consentono di regolare la luce grazie alle lamelle orientabili.

Come vanno pulite le persiane?

Per la manutenzione delle persiane in PVC non sono necessari smalti, vernici, ecc. È sufficiente una semplice pulizia regolare con acqua e sapone e un panno in microfibra.
1. Per prima cosa, è necessario rimuovere accuratamente lo sporco grossolano e la polvere con la spazzola dell’aspirapolvere o il piumino.
2. Passare poi il panno inumidito sul telaio e sul pannello (lamelle). 
3. In caso di lamelle orientabili, portarle in posizione orizzontale.
Non pulire mai le persiane con detergenti aggressivi o alcool, che potrebbero danneggiare il materiale.

L’autore

Martina è responsabile del servizio di consulenza presso lo Studio Finstral Roma. L’esperienza le ha insegnato ad anticipare le domande dei potenziali clienti. Oltre al contatto diretto con i visitatori, ciò che la appassiona sono le nuove tendenze del settore e gli strumenti digitali attraverso i quali vengono comunicate queste novità.
Foto dell'autore

Prenota una chiamata